Si organizzano visite nelle più importanti Cantine del Vino Nobile, Brunello e Chianti Classico
Leggi tuttoPOGGIO MUZIARELLI
Deliziosa struttura in posizione panoramica all’interno del Parco della Valdorcia patrimonio Unesco.
Luminosa zona cucina- pranzo affacciata su bellissima vallata, 3 camere da letto, 3 bagni, soggiorno, spazio esterno con pergola
Edit
Leggi tuttoPODERE S.ANTONIO
San Antonio è un tipico podere mezzadrile costruito all’inizio del secolo. E’ situato in cima ad una collina coltivata a cereali da cui si gode uno straordinario panorama. Dista dal paese di Contignano circa 1 Km. Dispone di 5 appartamenti di varie dimensioni: Glicine, Lavanda,Oleandro, Lilla e Geranio. Piscina privata mt 4×8
Leggi tuttoPodere Montalla
Il Podere La Montalla è inserito all’interno dell’Azienda Agricola, in mezzo a campi coltivati a vite ed olivi con vista spettacolare sull’alta Valdorcia.
La struttura, disposta su due piani, offre varie soluzioni: 6 camere doppie con servizio di prima colazione e soggiorno nei 2 appartamenti: Il Granaio e Le Persiane
Un ampio spazio all’esterno attrezzato con tavoli e sedie, la piscina panoramica ed il simpatico parco giochi per i bambini, permettono di vivere in piena libertà la vacanza in agriturismo.
Leggi tuttoAppartamento Il Capanno
Deliziosa struttura in posizione panoramica all’interno del Parco della Valdorcia patrimonio Unesco. L’appartamento più grande di Poggio Muziarelli ha una luminosa zona cucina- pranzo affacciata su bellissima vallata, 2 camere da letto matrimoniali, 2 bagni, soggiorno con camino, spazio esterno con pergola .
- Camera da Letto
- Camera da Letto
- Soggiorno
- Soggiorno e Cucina
- Cucina
Appartamento Il Pozzo
Deliziosa struttura in posizione panoramica all’interno del Parco della Valdorcia patrimonio Unesco.
L’appartamento più piccolo del casale è composto da una camera da letto matrimoniale, bagno con doccia, cucina e un piccolo salotto con camino.
- Camera da Letto
- Soggiorno
- Soggiorno
- Cucinotto
- Bagno
Camera Il Focolare
Le camere della Montalla dispongono di mobili in stile rustico elegante, soffitti con travi in legno a vista, pavimenti nel tipico cotto toscano e bagno privato. Spazi comuni interni ed esterni a disposizione degli ospiti. WIFI gratuita in tutte le aree. Situata al piano superiore, la camera Il Focolare gode di una splendida vista sulla campagna […]
Read MoreCamera Gialla
Le camere della Montalla dispongono di mobili in stile rustico elegante, soffitti con travi in legno a vista, pavimenti nel tipico cotto toscano e bagno privato. Spazi comuni interni ed esterni a disposizione degli ospiti. Wi-fi gratuita in tutte le aree. La camera Gialla, ridente e luminosa,arredata con stoffe di tipo provenzale, si apre direttamente sul […]
Read MoreCamera Tripla
Le camere della Montalla dispongono di mobili in stile rustico elegante, soffitti con travi in legno a vista, pavimenti nel tipico cotto toscano e bagno privato. Spazi comuni interni ed esterni a disposizione degli ospiti. Wi-fi gratuita in tutte le aree. La camera Tripla, ampia e spaziosa è adatta ad ospitare tre adulti o anche 2 […]
Read MoreFesta Medievale del Castello di Contignano
L’Associazione Proloco di Contignano con la collaborazione della Contrada Castello di Contignano è lieta di presentarvi la rievocazione storica, culturale e gastronomica della cacciata dei Salimbeni avvenuta nel Luglio 1409,
La prossima manifestazione avrà luogo nel Luglio 2017.
Nella splendida cornice della Piazza del
Castello, al tramonto del sole in un’atmosfera
d’altri tempi e animata dal suono di musici, si svolgerà la ormai
tradizionale cena medievale.
Programma edizione 2016
Programma della manifestazione:
ore 18,00: Apertura Convegno:
Convegno:” “Templari e Vlad III Dracul, i rapporti con
l’Impero Ottomano” a cura del Prof. Fabio Marco Fabbri,
Univ. La Sapienza di Roma.
“Contignano e i Salimbeni, storia di un breve ma concitato
rapporto” a cura del Dott. Archeol. Francesco Angelini.
ore 20,00: Viene dato inizio al Banchetto Medievale con ingresso del
Signore nella Piazza del Castello.
ore 20,30: per ordine del Nobile Signore le porte del Castello verranno
chiuse
Menu della Cena:
1 a Imbandigione: – Lo misto de lo Castello
2 a Imbandigione: – Pinci cum lucanega et funghi de bosco
– Zuppa cum ciceri et farro cum panem nigro
3 a Imbandigione: – Peposo de lo bove cum herbaggi jovini de campo
– Fasoli cum crusta de porcho
4 a Imbandigione: – Lo Torciglione fructato de la Monna Biancina
– Torta cum nuce
– Acqua de fontanone et vino vermiglio
– Ippocrasso
Leggi tutto